
Global Finance
Noleggio a lungo termine
Una delle peculiarità di questo servizio è che il prezzo del noleggio a lungo termine è fisso e non può variare nel corso del tempo. Inoltre è una soluzione che si può mettere in atto per auto e mezzi commerciali.
A chi è rivolto
Il noleggio può essere stipulato da aziende (con Centrale di Rischio Finanziario, senza esposizioni finanziarie o altre problematiche) e start up (con il versamento di 6 depositi cauzionali o firme di garanzia di terzi collegati all’ azienda richiedente o un'altra azienda sempre collegata alla richiedente ), liberi professionisti, privati e pensionati (con contratto a tempo indeterminato o firme di garanzia).
Un bacino ampio, quindi, per un servizio onnicomprensivo che dà la possibilità di inserire, ad esempio, assicurazione, bollo, manutenzione ordinaria e straordinaria, assistenza e treno di gomme.
Vantaggi
1. Per tutte le esigenze
Si tratta di una formula nata principalmente per soddisfare le esigenze delle partite Iva, ma che negli ultimi anni sta prendendo più piede anche tra privati, perché risolve problemi e inconvenienti tipici dell’auto in proprietà.
2. No vincoli di acquisto
Di sicuro, si tratta della soluzione più adatta per chi necessita di un veicolo innovativo ma senza il vincolo dell’acquisto, liberandosi di gli oneri economici e burocratici.
3. Comode rate mensili
Il contratto di abbonamento del noleggio a lungo termine consente di utilizzare il veicolo senza diventarne proprietario. Il tutto attraverso una rata mensile che, allo scadere, ha introdotto anche la possibilità che consente di riscattare il mezzo e divenirne proprietari . Un vantaggio non da poco che fino a qualche tempo fa non era consentito esercitare. Adesso, invece, è possibile far valere l’opzione riscatto sulla scia di una stima effettuata al termine del contratto. Oppure, a determinate condizioni, si può conoscere il costo del riscatto all’inizio del noleggio
Vantaggi
Prodotto “Usato da rinoleggiare”
Altra novità riguarda l’introduzione dell’opzione che consente di rimettere a noleggio una vettura al termine del contratto: il prodotto “come nuovo” può dunque essere ridestinato ad altre eventuali soluzioni.
Il canone viene stabilito sulla base del veicolo scelto, del chilometraggio annuale, della durata del contratto e dei servizi più adatti alle necessità del cliente, che così può godere dei vantaggi derivanti dall’uso delle più moderne tecnologie, evitando rischi correlati all’obsolescenza del veicolo e gli svantaggi derivanti dalla proprietà del bene.
Vantaggi
1. I costi
Fissi e pianificabili nel tempo. Come detto, i servizi sono inclusi in un unico canone mensile fisso, tarato in base al reale utilizzo del veicolo. Soprattutto per le aziende, il noleggio a lungo termine permette di abbattere i costi e i tempi di gestione amministrativa del veicolo perché la maggior parte delle procedure sono a carico dell’agenzia.
2. Il risparmio economico
Rispetto all’acquisto, il noleggio a lungo termine consente di risparmiare grazie al maggior potere di acquisto che la società di noleggio gode sia nei confronti dei costruttori che delle compagnie assicurative; questo consente di ottenere scontistiche impensabili per un privato.
3. Tempo
Anche questa variabile è un vantaggio. Infatti, dopo la scelta della vettura e aver concordato i dettagli del contratto, il cliente non deve più preoccuparsi di niente. Sarà il noleggiatore, infatti, ad acquistare la vettura scelta che, una volta espletate le pratiche burocratiche, viene messa a disposizione del cliente. Quest’ultimo sarà tenuto a pagare solo il canone fisso mensile concordato e le spese carburante.
4. Flessibilità
Durante il contratto è possibile modificare le condizioni per adattarle meglio alle proprie esigenze. E’ possibile pure prolungare la durata riadattando la rata senza alcun problema.